Per curare la propria igiene dentale a casa, puntualmente viene chiesto se sia meglio lo spazzolino elettrico o manuale.
Tutti sappiamo quanto sia importante la pulizia denti con dentifricio e spazzolino almeno dopo i pasti principali. Denti bianchi, sorriso splendente e alito fresco sono il risultato estetico di una bocca bella, ma anche sana. L’igiene orale eseguita regolarmente e correttamente mette al riparo da molti fastidi che possono anche degenerare in disturbi più seri.
Quando si deve scegliere tra spazzolino elettrico o manuale, il primo aspetto importante da valutare è il prezzo.
In commercio esistono spazzolini elettrici di tutti i tipi e di ogni fascia di prezzo. Nella grande distribuzione si parte dai 15,00 – 20,00 Euro per arrivare mediamente ai 150,00 Euro. Nettamente inferiore il prezzo degli spazzolini manuali il cui costo in media è tra i 2,00 e i 4,00 Euro.
Spazzolino da denti manuale
Lo spazzolino da denti manuale non offre certo gli stessi vantaggi di uno spazzolino elettrico. La tecnologia con cui sono realizzati i manici, le setole e le testine è però molto progredita rispetto al passato. Ad esempio oggi si possono acquistare spazzolini da denti con:
- setole incrociate, extra lunghe e di diverse altezze, per pulire meglio gli spazi tra i denti e le parti interne della bocca;
- punte delle setole arrotondate o lucidanti, per un maggior confort ed effetto estetico;
- design ergonomico per una presa migliore, specialmente negli spazzolini per bambini o per persone con ridotta mobilità.
L’aspetto fondamentale da valutare nella scelta di uno spazzolino da denti manuale resta la configurazione delle setole.
Ogni quanto cambiare lo spazzolino? Quando le setole risultano usurate o comunque ogni 3-4 mesi.
Quale spazzolino elettrico scegliere?
La scelta è molto personale, è importante sottolineare però che lo spazzolino elettrico migliore non sempre è lo spazzolino che costa di più. Infatti gli spazzolini elettrici meno costosi non necessariamente svolgono un lavoro peggiore, semplicemente hanno meno funzioni. Ad esempio non sono dotati di display o timer, o magari non possiedono le funzioni supplementari come pulisci lingua, flosser o idropulsore.
Una volta acquistato, lo spazzolino elettrico ha come unica spesa l’acquisto delle testine di ricambio. Sostituendo le testine uno stesso apparecchio può essere utilizzato da più persone. Uno spazzolino elettrico per tutta la famiglia ammortizza la spesa di acquisto.
Fondamentale è ricordarsi di cambiare la testina dello spazzolino elettrico quando le setole appaiono usurate. Questo per garantire il corretto funzionamento e l’igiene dello spazzolino.
Quindi è meglio lo spazzolino elettrico o manuale?
Basandosi sulle evidenze attualmente disponibili, lo spazzolino elettrico oscillante-rotante riduce placca batterica e gengiviti più dello spazzolino manuale. Gli spazzolini elettrici di nuova generazione rimuovono infatti il 97% della placca batterica in modo più profondo rispetto agli spazzolini manuali, senza danneggiare le gengive. Tutto però dipende da come si usa lo spazzolino elettrico.