Odontoiatria estetica dal risultato sicuro

Tecnologie digitali per l’odontoiatria estetica

Le tecnologie digitali aprono nuove opportunità per l’odontoiatria estetica. Permettono di ottenere un nuovo sorriso bello e funzionale. Oggi questi trattamenti si possono affrontare con maggiore serenità. Infatti è possibile “previsualizzare” il risultato finale e provare il nuovo sorriso prima dell’inizio dei trattamenti. Trattamenti d’altronde sempre meno invasivi e sempre più predicibili. Così il paziente si avvicina più serenamente a un trattamento complesso. Allo stesso tempo l’odontoiatra può pianificare il piano di trattamento con più semplicità.

Vediamo insieme i passaggi che portano medico e paziente alla creazione del nuovo sorriso. Con denti belli e sani!

1- Progettazione del nuovo sorriso

Inizialmente si ottengono le impronte ottiche digitali del sorriso del paziente utilizzando uno scanner per impronta dentale 3D. A partire da queste l’odontoiatra è in grado di disegnare in 3D al computer il nuovo sorriso. Il paziente vedrà così un’anteprima del risultato finale e potrà concordare con il dentista eventuali modifiche.

2- Creazione del mock-up dentale

Conclusa la progettazione, il sorriso “disegnato” da odontoiatra e paziente viene stampato in 3D. Questo nuovo sorriso stampato viene chiamato “mock-up”.Il mock-up viene posizionato nella bocca del paziente. Si tratta di una sorta di “prova generale”.Infatti il paziente potrà così indossare il nuovo sorriso e provare direttamente su sé stesso il risultato che si andrà ad ottenere. In questa fase è ancora tutto reversibile senza conseguenze. Per inciso, i denti del paziente non sono ancora stati nemmeno sfiorati!

Il grande vantaggio di questa tecnica è poter provare il risultato finale e nel caso apportare modifiche di forma e colore dei denti. In questo modo non ci saranno sorprese alla fine del trattamento. Sarà il paziente stesso a guidare il dentista nella realizzazione del suo sorriso perfetto. Questo permette anche di affrontare il trattamento con più serenità.

3- Posizionamento dei denti provvisori

A questo segue il posizionamento dei denti provvisori. Da qui il dentista inizia a intervenire in maniera minimale sui denti del paziente. Inizialmente l’odontoiatra segue le forme del mock-up. Gradualmente sostituisce il mock-up con denti provvisori. Così il paziente non subisca mai modifiche al suo nuovo sorriso.

4- Applicazione dei denti definitivi

Il trattamento si conclude con l’applicazione dei denti definitivi. Questi corrispondono alla replica, in materiale più estetico e duraturo, dei denti provvisori. Il paziente arriva a questo punto già preparato. Ha avuto modo di provare i nuovi denti nella sua bocca. A sua discrezione, ha potuto anche coinvolgere le persone a lui vicine per raccogliere le loro impressioni.

 

Trattamenti dentali mininvasivi

Ma come è fatto questo nuovo sorriso? La tecnologia dei materiali odontoiatrici ha fatto numerosi passi in avanti. Sono ora disponibili nuovi materiali, con una resa sempre più simile ai denti naturali. Grazie ai nuovi materiali anche i trattamenti sono meno invasivi rispetto al passato. Sono possibili interventi di tipo conservativo, che non distruggono la parte sana del dente. Le ricostruzioni estetiche e le faccette dentali sono fra questi.

Ceramica dentale, zirconio e resina

I trattamenti mininvasivi sono possibili grazie a materiali sempre più performanti ed estetici. Le ceramiche moderne sono più resistenti e gli spessori molto inferiori rispetto al passato. Inoltre i nuovi materiali sono “metal-free”, ovvero privi di qualsiasi metallo. Tra questi, spiccano le “ceramiche integrali” come il disilicato di litio e la zirconia. Perché senza metallo? Per evitare l’antiestetico alone grigio, tipico del passato.

Alle ceramiche si aggiungono i materiali compositi e le ceramiche ibride. La resina composita è una mistura di resine e particelle riempitive quali biossido di silicio, zirconia, allumina e altre. Le particelle rendono il materiale più duro e traslucente, esteticamente simile al dente naturale.

Questa ampia scelta permette al dentista di scegliere il materiale più adatto al caso specifico.

Ricostruzioni estetiche in resina

La ricostruzione estetica del dente prevede la modifica della forma del dente. Si effettua con l’applicazione di resina composita. La ricostruzione estetica in resina è consigliata per pazienti giovani, quando:

  • sono da trattare solo pochi denti;
  • le modifiche al singolo dente sono limitate;
  • i denti interessati hanno un colore corretto e uguale fra loro.

Faccette in ceramica

Le faccette per denti in ceramica sono invece delle sottilissime lamine ceramiche. Vengono applicate sul singolo dente. Si utilizzano quando:

  • sono da trattare molti denti;
  • le modifiche necessarie sono più consistenti;
  • il colore dei denti di base non è omogeneo o non è corretto.

Le faccette vengono costruite in varie tipologie di ceramica. Si scelgono a seconda dell’effetto cromatico che si vuole ottenere e dallo spazio disponibile per applicarle.

Odontoiatria estetica a Ravenna, Faenza, Cesena

Abbiamo visto come oggi il paziente può affrontare un trattamento di odontoiatria estetica con serenità. Può infatti seguire tutta la procedura dalla progettazione fino all’intervento. Il dentista accompagna il paziente in questo percorso, supportandolo con professionalità.

Nelle nostre cliniche dentali a Ravenna, Faenza e Cesena proponiamo i trattamenti più avanzati. Disponiamo di strumentazione d’avanguardia per offrire un servizio completo e qualificato. Contattateci per un consulto gratuito.