Mascherina chirurgica per implantologia dentale

La mascherina chiurgica rappresenta un’innovazione nel mondo dell’implantologia dentale. In un mondo che va sempre più verso la digitalizzazione, anche l’odontoiatria sta seguendo questa tendenza. La tecnologia computerizzata è entrata prepotentemente nella pratica della clinica odontoiatrica. Un’assoluta novità, è rappresentata dal sistema integrato “Cerec-Galileos”.

Grazie al supporto del Cerec la procedura tradizionale di acquisizione dell’impronta non è più necessaria. Il paziente si risparmia così lo sgradevole cucchiaio d’impronta e il riflesso faringeo associato. In alternativa, in un’unica seduta, si forniscono impianti personalizzati.

Cos’è una mascherina chirurgica?

La mascherina chirurgica odontoiatrica è simile ad un BITE in resina, contiene dei “fori-guida” che indirizzeranno la fresa usata dal chirurgo per eseguire il foro nell’esatta posizione, inclinazione e profondità stabilita nella pianificazione al computer.

Viene realizzata con:

  • la Tac Cone Bean “Galileos”, permette di ricreare virtualmente l’anatomia del paziente in tre dimensioni
  • l’uso del Software 3D permette di progettare, in modo virtuale, l’intervento di implantologia e il successivo posizionamento dei denti
  • la stampante 3D, un macchinario di alta precisione,  costruisce una mascherina chirurgica

Vantaggi in implantologia

La mascherina odontoiatrica presenta dei vantaggi significativi:

  1. Minimo disagio
    un piccolo foro, per cui il paziente non si gonfia e nella quasi totalità dei casi, non c’è bisogno di riposo o di convalescenza
  2. Elevata precisione
    il posizionamento degli impianti avviene proprio dove progettato,  questo consente una maggiore risultato estetico e funzionale. Infatti, fin dalla progettazione, si tiene conto del successivo posizionamento dei denti, che avviene nella stessa seduta: da qui il termine chirurgia “one-stage” o carico immediato.
  3. Tempi ridotti
    I tempi di trattamento si riducono drasticamente. Dopo una seduta di poco più di un’ora, nella quasi totalità dei casi, viene montata al paziente la sua nuova protesi fissa sostenuta dagli impianti appena inseriti, dandogli la possibilità di non stare mai senza denti.

Il risultato è un sorriso immediato!