E’ doloroso fare un impianto dentale?

E’ doloroso fare un impianto dentale?

Hai problemi di masticazione o ti mancano dei denti e vorresti sottoporti ad un intervento di implantologia dentale?
Se stai reperendo informazioni, se hai paura del dolore, se hai ansie riguardanti i tempi in cui stare “sotto i ferri” ti consigliamo di leggere questo nostro articolo dove ti parleremo di come le nuove tecnologie permettono ogni giorno ai Medici delle nostre Cliniche di eseguire interventi di implantologia dentale in modo più semplice in termini di tempistiche, post operatorio e invasività.

Cos’è l’implantologia dentale digitale?

L’implantologia dentale digitale si avvale per l’appunto di tecnologie digitali, attraverso un sistema integrato di software e attrezzature che dialogano fra di loro.
Questo flusso digitale ha lo scopo di produrre una mascherina chirurgica personalizzata e i denti su misura prima della seduta di implanto-protesi.
La procedura denominata “implantologia a carico immediato” (in cui sia clinicamente possibile posizionare i denti fissi agli impianti dentali nella stessa seduta dell’intervento) fa sì che il paziente ottenga da subito il suo nuovo sorriso: impianto dentale + protesi dentale nella stessa seduta e in poche ore.
Qui di seguito l’esperienza diretta di Mario, 93 anni, che si è sottoposto ad un intervento di implantologia dentale (4 implanto-protesi) a carico immediato.

Come abbiamo semplificato gli interventi di implantologia

Il Dott. Fusconi è il Coordinatore Responsabile del gruppo Cliniche Dentali Santa Teresa dell’Emilia Romagna e in questi anni, operando migliaia di persone ed eseguendo interventi complessi, si è chiesto come migliorare, con tutto il suo team di Medici, le procedure di intervento per renderle più veloci e meno invasive e con un conseguente post operatorio più tranquillo.

le 3 principali preoccupazioni dei pazienti erano sempre:

  1. Paura del dolore
  2. Ansia di dover stare troppo tempo “sotto i ferri”
  3. Paura delle conseguenze nel post operatorio

Queste preoccupazioni, con l’implementazione delle tecnologie, sono state notevolmente ridotte.
Gli interventi di implantologia sono stati resi più brevi e meno invasivi, non solo grazie alla tecnologia, ma anche grazie ad una implementazione della mascherina chirurgica, detta anche DIMA.
Questa Dima si chiama DIMA SCOMPONIBILE e ci permette ad oggi di eseguire interventi di implantologia dentale per una intera arcata a carico immediato (impianto+protesi) nella stessa seduta, in circa 1 ora e mezza e, quando clinicamente possibile, il Dott. Fusconi e il suo team utilizzano la tecnica flapless, senza effettuare incisioni e senza dover mettere punti di sutura.
In questo video abbiamo ripreso un intervento reale con la Dima scomponibile eseguendo in una sola seduta una operazione di implantologia dentale, per due intere arcate, carico immediato.

Perché i tempi di intervento sono ridotti negli interventi di implantologia digitale?

Grazie alla Chirurgia computer-guidata e all’uso di software di pianificazione 3D, l’implantologo può studiare la bocca del paziente e simulare virtualmente l’intervento di implantologia. In questo modo va a posizionare già nella riproduzione digitale della bocca del paziente gli impianti dentali e i denti, simulando il vero e proprio intervento. L’implantologo invia il “progetto su misura per il paziente” al Laboratorio Dentale Santa Teresa che prepara i denti e la mascherina chirurgica giorni prima dell’intervento di implantologia. Avendo a disposizione tutto l’occorrente prima dell’intervento chirurgico e sapendo già quale tecnica utilizzare, l’implantologo non deve far altro che ripetere realmente sul paziente quanto già simulato sulla bocca virtuale e con la guida della dima scomponibile sa dove posizionare gli impianti dentali e i denti fissi, qualora esegua un carico immediato: nulla viene lasciato al caso e avendo previsto tutto prima e avendo simulato l’intervento sulla bocca virtuale del paziente i tempi di intervento si riducono.

I tempi di recupero post-intervento con l’implantologia digitale

Grazie all’utilizzo della mascherina chirurgica (dima scomponibile) e alla precisione del digitale riusciamo ad utilizzare metodiche minimamente invasive* (tecnica senza lembi) con forte riduzione di disagi post-operatori sia in termini di dolore che assunzione di farmaci(*)**) *quando clinicamente possibile a discrezione dell’odontoiatra **Hutlin M. et al. Clinical advantages computer guided implant placement: systematic review. Clin. Oral Implants Res. 23 [suppl. 6] 2012**Quando clinicamente possibile e a dscrezione dell’odontoiatra

Anestesia e sedazione cosciente in interventi di implantologia

Durante gli interventi di implantologia vengono coinvolte anche le strutture mascellari e mandibolari e dunque è essenziale che il paziente sia rilassato in modo da collaborare con l’odontoiatra. Prima di procedere con la sedazione, il medico anestesista si accerterà della storia clinica del paziente, di eventuali allergie ai farmaci e di raccogliere informazioni sul suo stato di salute, al fine di garantire una sedazione cosciente priva di controindicazioni. Accertata la possibilità di ricorrere alla sedazione cosciente, verrà introdotta una cannula endovena al paziente con la quale gli verranno somministrati i farmaci scelti. Durante la sedazione cosciente verranno monitorati parametri vitali del paziente. La sedazione cosciente permetterà così al paziente di sottoporsi in piena tranquillità agli interventi di implantologia, affrontando al meglio anche il periodo post-intervento.

I vantaggi incredibili per il medico ma soprattutto per il paziente

In questo video il Dott. Fusconi spiega i vantaggi incredibili per il Medico ma soprattutto per il Paziente.

Speriamo di averti rassicurato. Per conoscere più a fondo il nostro metodo digitale e poter fare una prima visita in una delle nostre Cliniche puoi prenotare direttamente compilando il modulo che segue: