Una introduzione utile alle urgenze odontoiatriche
A cura della Clinica Dentale Santa Teresa
CARIE
Una carie (una piccola macchia scura sul dente) va curata, ma non costituisce di per sé un’urgenza. Quando la carie progredisce e si manifestano sintomi come dolore e/o sensibilità al caldo e al freddo, è necessario farsi vedere dal proprio dentista al più presto per evitare complicanze quali pulpite, ascesso, frattura della corona.
PULPITE
Succede quando la carie si estende fino a coinvolgere la polpa dentale. Ne consegue infiammazione acuta, che causa dolore violento e di solito difficile da controllare con antidolorifici. La pulpite può manifestarsi anche in seguito a traumi. È necessario rivolgersi al proprio dentista che eseguirà un trattamento canalare d’urgenza (pulpotomia), a cui poi seguirà la devitalizzazione del dente.
ASCESSO
È un’infezione che colpisce l’apice della radice o i tessuti che circondano la corona (gengiva e osso). I sintomi sono dolore e gonfiore della zona interessata, fistola con fuoriuscita di pus e a volte mobilità del dente. È necessario rivolgersi al proprio dentista, che prescriverà inizialmente una terapia antibiotica e antidolorifica, eseguirà una diagnosi, per poi decidere il trattamento più appropriato (come ad esempio devitalizzazione del dente o terapia parodontale).
FRATTURA DI UN DENTE
Può avvenire in seguito ad un trauma o essere conseguente ad una carie profonda. È necessario rivolgersi al proprio dentista che provvederà a gestire i sintomi acuti e a programmare la ricostruzione o la sostituzione dell’elemento.
PARODONTITE
È una malattia molto diffusa e spesso sottovalutata dal paziente. È un’infezione dei tessuti che sostengono il dente, può avere diverse manifestazioni che non destano nel paziente preoccupazione nella fase iniziale, ma che invece è meglio indagare. I sintomi iniziali possono essere alito cattivo, gengive infiammate, mobilità di denti anche apparentemente sani, fino ad ascessi e perdita spontanea dei denti (nei casi più avanzati). È necessario, anche con sintomi lievi, rivolgersi al proprio dentista che, a seguito di un’accurata diagnosi, prescriverà il trattamento idoneo per ogni singolo caso.
COSA FARE IN CASO DI DOLORE
La prima cosa da fare è consultare un Odontoiatra che attraverso una visita riuscirà a capire esattamente l’effettiva urgenza.
LE CLINICHE DENTALI SANTA TERESA SONO A RAVENNA, CESENA E FAENZA.
Numero Verde gratuito
800 – 557798